Il gruppo, fino a quel momento principalmente concentrato sull'attività di agenzia marittima, affronta un processo di diversificazione del proprio business.
Con la Cargo Services S.r.l., impresa di imbarco e sbarco container, e la Container Repair S.r.l., specializzata nella manutenzione e riparazione di container vuoti, svolge l'attività di impresa terminalista fino al 1994 come concessionario nel Porto di Salerno.
Cargo Services S.r.l., precedentemente impresa terminalista al Porto di Salerno, trasferisce la propria attività al Porto Di Napoli.
La Cargo Services S.r.l. diventa Terminal Flavio Gioia Spa.
Con l'Atto di Convenzione rep. 3743 del 12/06/01, hanno inizio i lavori di prolungamento del molo Flavio Gioia per complessivi mq 4284.
A proprie spese, TFG effettua interventi di rimodellamento dei fondali prospicienti gli ormeggi 45,46,48,49 ed ulteriori interventi finalizzati alla riqualificazione di aree e manufatti e alla valorizzazione dei beni oggetto della concessione.
L'azienda si impegna per la costruzione del nuovo Posto di Ispezione Frontaliero. La struttura sarà poi terminata e operativa nel 2016.
A spese della Terminal Flavio Gioia Spa, vengono effettuati interventi di dragaggio dei fondali prospicienti gli ormeggi 45-46.
Terminal Flavio Gioia S.p.a. acquisisce Sudcontainers S.r.l., azienda che da tempo svolgeva l'attività di stoccaggio e riparazione di container vuoti su un'area esterna allo spazio portuale di circa 12.000 mq.
In questo modo, l'azienda investe in nuovi spazi e nella propria capacità di offrire un professionale servizio di Maintenance & Repair di container vuoti.